Cos'è i borbone?

I Borbone

I Borbone sono una dinastia reale europea di origine francese, un ramo della dinastia dei Capetingi. Hanno regnato su diversi regni in Europa, tra cui Francia, Spagna, Napoli, Sicilia, e Parma.

  • Origini e Ascesa: La dinastia prende il nome dal feudo di Bourbon in Francia. L'ascesa al trono francese avvenne con Enrico IV, precedentemente Enrico di Navarra, nel 1589, dopo le guerre di religione. La sua salita al trono pose fine alle sanguinose guerre di religione francesi e inaugurò un periodo di relativa pace e prosperità.

  • Francia: I Borbone regnarono in Francia (con alcune interruzioni) dal 1589 fino alla Rivoluzione francese del 1792. Dopo la rivoluzione e il periodo napoleonico, furono restaurati al trono nel 1814 (Restaurazione borbonica) fino alla Rivoluzione di Luglio del 1830.

  • Spagna: Nel 1700, con la morte senza eredi di Carlo II d'Asburgo, Filippo d'Angiò, nipote di Luigi XIV di Francia, salì al trono spagnolo come Filippo V dando inizio al ramo spagnolo dei Borbone. Hanno regnato (con interruzioni) fino al presente.

  • Regno di Napoli e Sicilia: I Borbone governarono il Regno di Napoli (in seguito Regno delle Due Sicilie) dal 1734 al 1860, con Carlo di Borbone (futuro Carlo III di Spagna) che conquistò il regno e fondò il ramo napoletano. Il loro governo terminò con l'annessione al Regno d'Italia durante il Risorgimento.

  • Parma: Un ramo cadetto dei Borbone regnò sul Ducato di Parma e Piacenza.

  • Caratteristiche del loro governo: In generale, il governo dei Borbone fu caratterizzato da un forte assolutismo, riforme amministrative (soprattutto in Spagna e Napoli) e un tentativo di centralizzazione del potere. Tuttavia, il loro governo fu anche segnato da periodi di instabilità, rivoluzioni e guerre.

  • Figure Importanti: Oltre a Enrico IV e Filippo V, figure importanti includono Luigi XIV (il "Re Sole"), Carlo III di Spagna e Ferdinando IV di Napoli (poi Ferdinando I delle Due Sicilie).